"Empowerment Comunitario: cosa è (e perché serve)" requires purchasing a product from the "Edizione 2022" category. If you have previously purchased a product from the "Edizione 2022" category, please log in to verify ownership and try again. Alternatively, get access to "Empowerment Comunitario: cosa è (e perché serve)" now by adding a product from the "Edizione 2022" category to your cart.
Modulo 2
Comunicazione e marketing community driven
Cascina Cuccagna
6-7 maggio dalle h 09:30 alle h 18:30
Quanto la comunicazione contribuisce al raggiungimento degli obiettivi strategici di un’organizzazione? Come comunicare per costruire e mantenere la comunità? Cos’è il growth hacking?
Un corso per acquisire le buone pratiche comuni che incidono sul livello di efficacia della comunicazione e per imparare a valutarle, disegnando un percorso che contribuisca alla creazione di valore condiviso per la comunità di riferimento.
Il corso sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Scadenza iscrizioni: 15 aprile
Programma
6 maggio
9:30-13:30 Marketing e comunicazione: strumenti e metodi – Silvia Vivaldi, Senior Consultant On! Srl Impresa Sociale
14:30-18:30 Declinazione della strategia in una prospettiva comunitaria – Nicoletta Tranquillo, co- founder Kilowatt
7 maggio
9:30-13:30 Community management: Digital Media – Marianna Bertuletti, Digital Marketing Consultant
14:30-18:30 Community building: strumenti e tecniche di Growth Hacking – Riccardo Zilli , Head of Branding & Performance Marketing at brumbrum